Nel catalogo qui riportato sono presenti tutte le attività outdoor che possono essere scelte. Non è indicata alcuna data perchè questa viene concordata con i partecipanti, dopo aver preso contatto con la Guida, insieme ad altre informazioni essenziali.
Vuoi partecipare ad un’attività?
Compila qui il modulo di adesione

Lun. 21/04, Pasquetta – Il Sentiero delle Anime
Lunedì 21 Aprile - Pasquetta
** omaggio per i partecipanti **
liv. difficoltà: E - Escursionistico
num. minimo: 4 persone
bambini: no - cani: si
lungh.: 12 km - D ...
** omaggio per i partecipanti **
liv. difficoltà: E - Escursionistico
num. minimo: 4 persone
bambini: no - cani: si
lungh.: 12 km - D ...

Sab. 03/05 – Single-Trek, escursione per single: Scoprendo Cesnola
Sabato 03 Maggio - pomeriggio
** omaggio per i partecipanti **
liv. difficoltà: E - Escursionistico
num. minimo: 4 persone
bambini: no - cani: si
lungh.: 5 km - D ...
** omaggio per i partecipanti **
liv. difficoltà: E - Escursionistico
num. minimo: 4 persone
bambini: no - cani: si
lungh.: 5 km - D ...

il Belvedere di Tavagnasco
liv. difficoltà: E - Escursionistico
num. minimo: 4 persone
bambini: no - cani: si
lungh.: 6 km - D +: 650 m ...
num. minimo: 4 persone
bambini: no - cani: si
lungh.: 6 km - D +: 650 m ...

Il Vallone di Comboè
liv. difficoltà: E - Escursionistico
num. minimo: 4 persone
bambini: no - cani: si
lungh.: 14 km - D +: 1086 m ...
num. minimo: 4 persone
bambini: no - cani: si
lungh.: 14 km - D +: 1086 m ...

Fototrek: impariamo a fotografare di notte
liv. difficoltà: E- Escursionistico
num. minimo: 4 persone
bambini: si - cani: si
lungh.: 2,5 km - D +: 180 m ...
num. minimo: 4 persone
bambini: si - cani: si
lungh.: 2,5 km - D +: 180 m ...

Escursione Stellare
liv. difficoltà: E - Escursionistico
num. minimo: 4 persone
bambini: si - cani: si
lungh.: 5,5 km - D +: 180 m ...
num. minimo: 4 persone
bambini: si - cani: si
lungh.: 5,5 km - D +: 180 m ...

Gymn-Walk: intorno al Castello
Partenza: Chiaverano – c/o Distilleria Revelchion, ore 14.00
Giro ad anello: siTempo: 2 ore
Lunghezza: 4,5 km
Dislivello +: 168 m.
...
Giro ad anello: siTempo: 2 ore
Lunghezza: 4,5 km
Dislivello +: 168 m.
...

Intorno al Castello…con gusto
Partenza: Chiaverano – c/o Piazza Ombre, ore 14.00
Giro ad anello: si
Tempo: 2 ore
Lunghezza: 4,5 km
Dislivello +: 168 m.
...
Giro ad anello: si
Tempo: 2 ore
Lunghezza: 4,5 km
Dislivello +: 168 m.
...

La balconata del Col Giassit
Partenza: Comune di Lillianes, Loc. Pianas 1.393 m.
Arrivo: Col Giassit, 2.021 m.
Tempo necessario : giornata intera
Lunghezza: 11,8 km a/r
Dislivello +: 713 m.
...
Arrivo: Col Giassit, 2.021 m.
Tempo necessario : giornata intera
Lunghezza: 11,8 km a/r
Dislivello +: 713 m.
...

La balconata sulla Dora Baltea
Partenza: Loc. San Giacomo, Andrate, 1229 m.
Tempo: 3 ore
Lunghezza: 6 km (con sentiero)
Dislivello: 470 m.
...
Tempo: 3 ore
Lunghezza: 6 km (con sentiero)
Dislivello: 470 m.
...

Progetto 12 – Val d’Ayas: Laghi di Estoul
Partenza: Estoul, 1.160 m.
Arrivo: Colle di Bringuez, 2.675 m.
Tempo: 4 ore (pause escluse)
Lunghezza: 7,5 km
Dislivello: 1.157 m.
...
Arrivo: Colle di Bringuez, 2.675 m.
Tempo: 4 ore (pause escluse)
Lunghezza: 7,5 km
Dislivello: 1.157 m.
...

Progetto 12 – Valle di Gressoney: Alpenzù e il Grande Sentiero Walser
Un suggestivo percorso, ricco di storia, per scoprire i luoghi e le tradizioni provenienti dal Vallese, che ancora oggi caratterizzano i paesi di questa zona delle Alpi valdostane. Volantino PDF ...

Progetto 12 – Valtournenche: le Reparé du Tantané
Questo panoramico itinerario ad anello ci conduce sotto le pendici del Monte Tantanè, una piramide posizionata sullo spartiacque tra la Valtournenche e la Val d’Ayas. Alla base di questa punta ...

Progetto 12- Valle di Saint-Barthelemy: Salita al Monte Morion
Andiamo ad esplorare una bella valle, ancora discretamente selvaggia e lontana dai grandi flussi turistici. Lungo il percorso, oltre a diverse peculiarità botaniche, se saremo fortunati, potremo vedere qualche esemplare ...

Progetto 12 – Valpelline: Punta Chaligne
Con questa escursione si raggiunge un luogo intervallivo molto panoramico, che unisce i due versanti della montagna!
Antiche tradizioni e un panorama mozzafiato fanno da contorno a questa bella uscita. Vuoi ...
Antiche tradizioni e un panorama mozzafiato fanno da contorno a questa bella uscita. Vuoi ...

Punta Chaligne in mountainbike
Un punto molto panoramico, una vera balconata sulla Valle d'Aosta.
Partendo dalla frazione di Buthier si sale fino al Rifugio Chaligne e, proseguendo fino a Punta Chaligne.
Un percorso classico, adatto a ...
Partendo dalla frazione di Buthier si sale fino al Rifugio Chaligne e, proseguendo fino a Punta Chaligne.
Un percorso classico, adatto a ...

Tramonto all’Alpe Cavanna
Un panoramico percorso serale, alla base del Mombarone, raggiungendo il Rifugio Alpe Cavanna, una bellissima balconata tra Canavese e Biellese. Informazioni percorso: Partenza: Andrate, 829 m.
Quota massima: Alpe Cavanna, 1.509 ...
Quota massima: Alpe Cavanna, 1.509 ...

Tre punte per tre province
Un percorso impegnativo e poco frequentato, alla scoperta di un vallone verdeggiante e solitario, dominato da importanti cime che, da sempre, sono ammirate e protette da chi abita in queste ...

Valgrisenche, 2 rifugi e una balconata
pagina dell'escursione in allestimento Il percorso condurrà gli escursionisti nei pressi di due importanti rifugi per questa Valle, posti lungo l'Alta Via n° 2 della Valle d'Aosta.
Tra questi due punti ...
Tra questi due punti ...

Vallone dell’Urtier e Lago Ponton
Immaginate un vallone poco conosciuto dove le marmotte la fanno da padrone, mettete insieme la vicinanza al confine con il Parco Nazionale del Gran Paradiso, miscelate il tutto con una ...

Bike Park dei 5 Laghi
Una grande rete di sentieri, con varie tipologie di fondo, per imparare meglio a gestire la propria mountainbike e e-bike, mettersi alla prova, divertirsi ed esplorare un territorio tutto da ...

Team Building per piccole e grandi aziende
Sei una azienda con dei dipendenti? Vuoi organizzare una giornata diversa?
Sei nel posto giusto! intrekking.it propone tre tipologie di attività diverse, personalizzabili in ogni loro parte:
Sei nel posto giusto! intrekking.it propone tre tipologie di attività diverse, personalizzabili in ogni loro parte:
- escursioni - ...

Lunga Vita al Vallone delle Cime Bianche
Sabato, 03.08.2024 Oggi vi parlo con il cuore. Normalmente non sono solito partecipare a manifestazioni pubbliche, di qualunque genere siano...ma oggi è diverso! Lasciando da parte schieramenti politici, pro e ...

Progetto 12: 12 escursioni per 12 valli
Che cos’è il “Progetto 12”? il Progetto 12 consiste in una serie di escursioni, di diverso livello di difficoltà, per poter scoprire le bellezze di tutte le valli della Valle ...

Alta Via dell’Anfiteatro Morenico
Un itinerario di 108 km. totali, diviso in 7 Tappe, da percorrere in modo progressivo o in modo singolo, in base al proprio livello di allenamento e ai propri interessi ...

Montalto Dora: l’itinerario…del Cavolo
Un'escursione alla scoperta di un angolo dell'Eporediese che non smette mai di sorprendere gli escursionisti e gli appassionati di natura. Informazioni percorso Partenza: Montalto Dora, Parcheggio in zona Baltea ℅ ...

Il Respiro dei Balmetti – escursione esclusiva
Un evento unico, la scoperta dei Balmetti di Borgofranco d’Ivrea e i vini del territorio, attraverso un particolare itinerario, normalmente non accessibile a tutti. Informazioni percorso: Partenza/arrivo: c/o area camper ...

Aperibike all’Alpe Cavanna
In collaborazione con Andrate Experience. Un panoramico percorso di fine pomeriggio, alla base del Mombarone, raggiungendo il Rifugio Alpe Cavanna, una bellissima balconata tra Canavese e Biellese. Informazioni percorso: ...

Camminando fino al Burnel
liv. difficoltà: E - Escursionistico
num. minimo: 2 persone
ragazzi: si - cani: si
lungh.: 10,5 km - D +: 550 m ...
num. minimo: 2 persone
ragazzi: si - cani: si
lungh.: 10,5 km - D +: 550 m ...

Alla scoperta dell’Area dei 5 Laghi
liv. difficoltà: E - Escursionistico
num. minimo: 2 persone
ragazzi: si - cani: si
lungh.: 10,5 km - D +: 550 m ...
num. minimo: 2 persone
ragazzi: si - cani: si
lungh.: 10,5 km - D +: 550 m ...

La montagna degli Eroi
liv. difficoltà: E - Escursionistico
num. minimo: 4 persone
bambini: no - cani: si
lungh.: 8 km - D +: 763 m ...
num. minimo: 4 persone
bambini: no - cani: si
lungh.: 8 km - D +: 763 m ...

il sito di Barma-Cotze
liv. difficoltà: EE - Escursionisti Esperti
num. minimo: 4 persone
bambini: no - cani: si
lungh.: 7 km - D +: 475 m ...
num. minimo: 4 persone
bambini: no - cani: si
lungh.: 7 km - D +: 475 m ...

Alpenzù e il Grande Sentiero Walser
Un suggestivo percorso, ricco di storia, per scoprire i luoghi e le tradizioni provenienti dal Vallese, che ancora oggi caratterizzano i paesi di questa zona delle Alpi valdostane. Volantino PDF ...

Giro dei Borghi
Bassa Valle d'Aosta. Un'escursione fuori dai soliti itinerari, dove si potranno attraversare numerosi borghi di montagna e castagneti con esemplari secolari. Volantino PDF Informazioni salita Partenza: Perloz, fraz. Tour d'Hereraz, ...

Corma degli Ordieri
Un semplice percorso ad anello, per ammirare la Valle della Dora Baltea e le montagne che ci circondano da un luogo molto suggestivo. Informazioni salita Partenza: Loc. San Giacomo, Andrate, ...

Big Bench Andrate
Un semplice percorso serale, alla base del Mombarone, per scoprire e riscoprire l'ambiente che ci circonda. Volantino PDF Informazioni salita Partenza: Andrate, fraz. San Giacomo, 1.255 m.
Arrivo: Big Bench, 1.584 ...
Arrivo: Big Bench, 1.584 ...

Alla scoperta dell’Area dei 5 Laghi – EASY
Una semplice passeggiata alla scoperta di un angolo dell'Eporediese che non smette mai di sorprendere gli escursionisti e gli appassionati di natura. Informazioni salita Partenza: Montalto Dora, Parcheggio ℅ Area ...

Accarezzando il Mombarone
Un panoramico percorso serale, alla base del Mombarone, raggiungendo il Rifugio Alpe Cavanna, una bellissima balconata tra Canavese e Biellese. Informazioni salita Partenza: Loc. Buriunda, Comune di Donato (BI), 928 ...

I vigneti eroici del Nebbiolo
Un'escursione per scoprire una zona dove le opere d'arte sono i terrazzamenti "eroici" costruiti dall'uomo e dedicati alla coltura e alla cultura della vite. Informazioni salita Partenza: Carema, 326 m ...

Rueglio: Il Sentiero degli Opifici
Attività pomeriggio/sera. Una semplice passeggiata alla scoperta di un angolo poco conosciuto del Canavese.
Un luogo affascinante e ricco di storia locale. Informazioni andata PARTENZA: Bar/Ristorante Vecchio Mulino, Comune di ...
Un luogo affascinante e ricco di storia locale. Informazioni andata PARTENZA: Bar/Ristorante Vecchio Mulino, Comune di ...

Fototrek: Tramonto a Corma Ordieri
Attività pomeriggio/sera. Una semplice passeggiata alla scoperta di un angolo poco conosciuto del Canavese in cui poter iniziare a capire e imparare a realizzare le fotografie con scarsa presenza di ...

Fototrek: tramonto a Cima Bossola
Attività pomeriggio/sera. Una semplice passeggiata alla scoperta di un angolo poco conosciuto del Canavese in cui poter iniziare a capire e imparare a realizzare le fotografie con scarsa presenza di ...

Cima Bossola: una balconata naturale sulla Valchiusella
Una semplice passeggiata alla scoperta di un angolo poco conosciuto del Canavese. Scarica il volantino (PDF) Informazioni salita PARTENZA: Rifugio Cima Bossola, 1.95 m., Loc. Marciana, Rueglio (TO)
ARRIVO: Cima Bossola, ...
ARRIVO: Cima Bossola, ...

Percorso romanico: da S.Stefano al Ciucarun
Un suggestivo percorso ricco di storia adatto a tutti Scarica il volantino (PDF) Informazioni salita PARTENZA: Chiaverano, Area di S.Stefano
ARRIVO: Campanile di San Martino "Ciucarun"
TEMPO: 2 ore e mezza ...
ARRIVO: Campanile di San Martino "Ciucarun"
TEMPO: 2 ore e mezza ...

Fototrek di una giornata intera
Impariamo a conoscere il nostro "mezzo fotografico"...mentre camminiamo nella natura e applichiamo le regole della fotografia Scarica il volantino (PDF) Vuoi richiedere questa attività? Compila qui il modulo di adesione ...

Fototrek di mezza giornata
Impariamo a conoscere il nostro "mezzo fotografico"...mentre camminiamo nella natura e applichiamo le regole della fotografia Scarica il volantino (PDF) Vuoi richiedere questa attività? Compila qui il modulo di adesione ...

Tour dei Castelli
Alla scoperta di antichi Castelli, mulattiere e borghi dimenticati che hanno fatto la storia di questo territorio Scarica il volantino (PDF) Vuoi partecipare all'evento? Compila qui il modulo di adesione ...

Alle sorgenti del Chiussuma
Questo itinerario ci porta a scoprire una zona poco turistica ma molto importante sulla sinistra orografica della Dora Baltea. Inizieremo a camminare dalla piccola frazione montana di Trovinasse, amministrativamente appartenente ...
ATTENZIONE:
Le date e le destinazioni sopra proposte possono subire variazioni per
condizioni meteorologiche avverse o altre motivazioni.
Prima dell’adesione chiedere informazioni e conferma ai seguenti recapiti:
info@intrekking.it – 348.1376422