Camminando fino al Burnel

Alla scoperta di un piccolo paese premontano, ricco di storia e tradizioni, per poter osservare da varie angolazioni la Valle della Dora Baltea …ma non solo!


in programma: Sabato 29 Marzo – pomeriggio

Compila qui il modulo di adesione

minimo
4 persone

E
Escursionistico

è possibile la sosta con
merenda, su richiesta

adatto
ai ragazzi

adatto
ai cani

lingue:
italiano – inglese

ATTENZIONE

Grazie alla collaborazione con il Park Therapy di Nomaglio abbiamo reso più interessante l’itinerario.

Info percorso

  • partenza/arrivo: parcheggio antistante il locale “Balmetto Mercando”
  • Lunghezza: 7,5 km
  • Dislivello: 544 m.
  • Quota minima: 262 m. s.l.m.
  • Quota massima: 717 m. s.l.m.

Cosa scopriremo lungo il percorso

  • l’origine delle Ore, le correnti d’aria che caratterizzano la zona dei Balmetti di Borgofranco d’Ivrea;
  • i vigneti terrazzati;
  • lo splendido paesaggio sulla Valle della Dora Baltea;
  • il Burnel e il piccolo Comune di Nomaglio;
  • visiteremo il Park Therapy di Nomaglio; 
  • …e molto altro!

Descrizione

Lasciate le auto nell’ampio parcheggio antistante il locale “Balmetto Mercando”,  attraverseremo l’area dei Balmetti “bassi” per avvicinarci al tratto di sentiero che richiede un pò di impegno fisico ma che ci regala i primi scorci sull’area sottostante e sulla Valle della Dora Baltea.
Lungo questa prima parte di percorso potremo vedere da vicino il fenomeno che caratterizza le Ore, le famose correnti d’aria, peculiarità dei Balmetti di Borgofranco d’Ivrea.
Superato ad un misterioso cancello nel bosco, soprannominato da noi locals “il Cancello di Alice”, normalmente chiuso, attraverseremo alcuni terrazzamenti privati per poter osservare da vicino i “vigneti eroici” e gli antichi edifici che li caratterizzano.
Giunti a Nomaglio, effettueremo una breve sosta rigeneratrice presso l’antico fontanile conosciuto come “Burnel”, il quale nasconde una storia molto particolare.
Successivamente con l’ultimo tratto di percorso, supereremo l’abitato di Nomaglio e raggiungeremo il Park Therapy, dove sarà possibile effettuare una visita alla struttura, guidati dai proprietari, per scoprire questa fantastica realtà locale.

Attrezzatura necesaria

Nonostante l’itinerario non si sviluppi a quote elevate ai partecipanti è richiesto di portare/indossare:

  • scarpe comode e adatte ai trekking in montagna (con vibram o similari, con buono stato della suola)
  • le proprie bacchette da trekking (per coloro che fossero abituati a utilizzarle)
  • una adeguata scorta di acqua (in base alla propria abitudine a bere)

I consigli della Guida

Per chi non fosse mai stato in questa zona consiglio vivamente di portare con se:

  • macchina fotografica
  • ADATTO ai cani: Questo itinerario è adatto ai nostri amici a 4 zampe. Il cane dovrà essere tenuto vicino al proprio padrone e con guinzaglio o lunghina.

Costi

Adulti tra 18 – 99 anni € 15,00
Ragazzi tra 10 – 17 anni € 10,00
Bambini < 10 anni gratuito

La quota comprende

  • accompagnamento per l’intera durata dell’escursione;
  • assicurazione;
  • bacchette da trekking;

La quota NON comprende

  • tutto ciò che non è specificato in “La quota comprende”;

Park Therapy – Nomaglio

Regione Causineri – Nomaglio

Cell. 339.8619715

Immagini collegate: